Za:Za by Zaven | Zanotta, 2022
Zanotta entra nella selezione 2023 con il divano Za:Za progettato da Zaven e concorre così alla XXVIII edizione del Compasso d’Oro che si terrà nel 2024, nel 70° anniversario dell’istituzione del premio nato nel 1954.
Marta Zanotta, 2023 | Ritratto di Lea Anouchinsky
Conosci Marta Zanotta?
Prosegue l’appuntamento che ogni settimana racconta alcune professioniste del mondo del design. Un Network al Femminile in cui si intrecciano storie, esperienze e sensibilità diverse, ma anche una conversazione intima tra donne.
Oggi vi presentiamo Marta Zanotta, Marketing & Communication Manager Zanotta.
Specchio Quaderna - Zanotta 2023
ph Omar Sartor
La serie manifesto del radical design, disegnata da Superstudio per Zanotta, si amplia con tre pezzi inediti: lo specchio, un mobile contenitore per il soggiorno e una madia di servizio per la sala da pranzo. I nuovi prodotti implementano le funzionalità e le tipologie merceologiche della collezione, rimanendo fedeli alla "Superidea" originale.
Tweed Marble - Zanotta 2023
ph Omar Sartor
Progettare la superficie di un piano con le venature naturali della materia è il concept identitario della familia di tavoli alti e bassi Tweed - design by García Cumini - di Zanotta che quest'anno si amplia con l'ingresso di una inedita versione in Marmo Striato Olimpico, Tweed Marble. Le marcate venature grigie orizzontali intrinseche nella pietra si fanno segno grafico e decorativo.
Galeotta - Zanotta 2023
ph Omar Sartor
Zanotta presenta due nuove edizioni di storici progetti firmati dal celebre trio De Pas, D’Urbino e Lomazzi: Sciangai 50, una versione colorata dell’appendiabiti del 1973 e Galeotta, una riedizione della poltrona trasformabile del 1968. Intuizioni di design tradotte in oggetti funzionali; icone che attraversano le epoche e restano protagoniste; interpreti delle evoluzioni dello stile di vita e del costume che dialogano con le persone in una relazione empatica.
Zanotta@3daysofdesign
Zanotta sarà a Copenhagen ospite di Paustian v/ Strøgetper per partecipare ai 3daysofdesign, la kermesse danese dedicata al design riconosciuta come uno degli appuntamenti di settore più attrattivi e interessanti del panorama internazionale. I prodotti di punta della collezione 2023 di Zanotta saranno esposti nella suggestiva location in centro città, un tempo sede di una delle più antiche banche danesi, e raccontati durante il talk “Zanotta: a Pioneer vision in the Italian Design industry since 1954”, venerdì 9 giugno h 3 pm, ospiti Calvi Brambilla e Zaven.
Nena Lounge e Bumper - Zanotta 2023
ph Omar Sartor
Nella collezione 2023 di Zanotta spiccano i morbidi volumi scolpiti del divano Bumper e della poltrona Nena Lounge: concept progettuali identificati da un carattere estetico bold declinato su tre livelli di comfort - base strutturale, seduta e schienale - sovrapposti in un gioco di proporzioni accuratamente studiate per accogliere e garantire la massima comodità. Sviluppati in un’ottica modulare e di collezione, sono la risposta alle esigenze degli spazi pubblici e privati.
Bol e Daisy - Zanotta 2023
ph Omar Sartor
Pezzi inediti della collezione 2023 di Zanotta: forme essenziali e volumi fluidi celano progetti e soluzioni costruttive complesse. Modulare il tavolo Bol di Zaven, impilabile la sedia Daisy di Mist-o, due prodotti versatili che si adattano a spazi e stili di vita diversi facendosi interpreti dell'abitare contemporaneo dinamico, poliedrico, eclettico.
Zanotta at Milano Design Week 2023
Salone del Mobile e Fuorisalone. Doppio appuntamento con Zanotta che partecipa alla Milano Design Week 2023 confermando la propria presenza in fiera, con un nuovo spazio espositivo, e in città, presso Zanotta House, in Piazza XXV Aprile, nel cuore del Brera District. La collezione 2023 include tre pezzi inediti, l’ampliamento di tre famiglie esistenti, una riedizione di un progetto storico e un’edizione speciale di un storico prodotto iconico che compie cinquant’anni.
Zanotta affida l’Art Direction del brand agli architetti Calvi Brambilla.
L’incarico ha come focus la direzione e la supervisione sugli aspetti che contribuiscono a esprimere la personalità e l’immagine globale di Zanotta - dal prodotto alla comunicazione - con l’obiettivo di veicolare la visione futura sull’abitare contemporaneo tramite una identità forte e coerente con la sua storia.
La nomina rappresenta una naturale evoluzione del consolidato e pluriennale sodalizio tra Zanotta e Fabio Calvi e Paolo Brambilla che negli anni, in occasione di fiere ed eventi istituzionali, sono stati ideatori dell’exhibit design e curatori di narrazioni suggestive capaci di raccontare l’identità e la filosofia di Zanotta.
La Giuria degli ADA 2022 ha premiato il divano Za:Za disegnato da Zaven che introduce un nuovo sistema costruttivo ispirato al principio dell'amaca che accoglie e sospende gli elementi imbottiti realizzati con microsfere e fiocchi di poliestere rigenerato.
10.10.2022
Karelia by Zanotta | People are often so boring. At least design shouldn't be!
Zanotta ha rilanciato quest'anno Karelia, l'iconica poltrona pop e anticomformista disegnata dalla finlandese Liisi Beckmann nel 1966. Rinnovata nelle proporzioni, valorizzata da un nuovo rivestimento sostenibile dai colori vivaci e cangianti e migliorata nel comfort, Karelia è una seduta originale dalla forte personalità che si inserisce in qualsiasi ambiente caratterizzandolo. Un oggetto di design da regalare.
Nena Stool: The comfort of the hug.
Il nuovo sgabello alto di Zanotta arricchisce la collezione Nena firmata da Lanzavecchia+Wai: un progetto che pone al centro il tema del comfort espresso da un’estetica riconoscibile nei volumi morbidi e avvolgenti e da un linguaggio sartoriale.
Nena Stool coniuga un design distintivo e una comodità difficilmente eguagliabile in questa particolare categoria di sedute. La generosa imbottitura del sedile e dello schienale assicura una posizione confortevole.
19.07.2022
Zanotta: Campiello+
Zanotta riedita la poltrona cocoon Campiello+ disegnata nel 1984 da De Pas D'Urbino Lomazzi e caratterizzata dallo schienale rigido, ricurvo e ampio, che avvolge e protegge offrendo privacy e comfort. La seduta è ora sospesa su una base conica girevole a scomparsa che dona dinamicità e alleggerisce il volume. Il guscio dello schienale in multistrato di legno rivestito in cuoio pigmentato 90 è rifinito con una cucitura tono su tono con bordo a taglio vivo rifinito e dipinto a mano che attribuisce contemporaneità ed eleganza. Il sedile in poliuretano è arricchito da uno strato di fiocchi di poliestere rigenerato e rigenerabile utilizzati anche per l'imbottitura dei due cuscini sovrapposti.
06.07.2022
Zanotta: Noah sofa & Toto small tables
Noah di Damian Williamson è un sistema modulare di divani sinonimo di flessibilità, eleganza senza tempo, componibilità e comfort. Ideale per spazi residenziali grandi o ridotti e per configurazioni articolate in ambienti contract. I tavolini Toto di Bertrand Lejoly sono frutto di una ricerca materica, cromatica e formale: una collezione versatile di superfici di appoggio a diverse altezze e ampiezze dalle geometrie giocose e la grafica elegante.
28.06.2022
Za:Za | Soft as a cloud, cozy as a hammock
Za:Za Zanotta+Zaven. Un divano monoblocco che abbandona l'usuale assetto ergonomico ortogonale con base piana per introdurre un innovativo sistema costruttivo ispirato al principio dell'amaca che accoglie e sospende i cuscini di seduta; in ottica di sostenibilità adotta nuovi materiali di imbottitura riciclati e riciclabili, è facilmente disassemblabile e non usa colle.
20.06.2022
Menzione d'Onore a Dan di Zanotta
La sedia Dan disegnata da Patrick Norguet per Zanotta si aggiudica la Menzione d'Onore della XXVII edizione del Compasso d'Oro ADI, un prestigioso riconoscimento della elevata qualità progettuale attribuito alle eccellenze del design mondiale.
13.06.2022
Zanotta @ Milano Design Week 2022
Alla Milano Design Week 2022, Zanotta presenta la nuova collezione Re-connecting with people, with objects, and with Earth in a more sustainable way che indaga la relazione tra il prodotto e le persone, esplora l’interazione tra uomo e spazio, evidenzia le connessioni tra il design di qualità e l’attenzione al pianeta per un futuro più sostenibile.
Dal 10 al 17 maggio - in corrispondenza della International Contemporary Furniture Fair (ICFF) e durante il NYCxDESIGN FESTIVAL - Zanotta presenta RE-CONNECTING, la collezione 2022, in anteprima mondiale a New York all’interno di Zanotta House.
La casa newyorkese di Zanotta, al 23 di Cornelia Street nel Greenwich Village a Manhattan, si rinnova accogliendo tutti i prodotti novità di quest’anno.
12.04.2022
A quadretti dal 1972
Quaderna compie 50 anni. Zanotta festeggia con tre progetti inediti.
In occasione del 50° Anniversario la collezione si arricchisce di tre nuovi prodotti: lo scrittoio e il tavolino, riedizioni inedite del catalogo originale della Serie Misura M di Superstudio, più un pezzo speciale, un tappeto, fedele riproduzione di un Istogramma di Architettura inedito fornito dall’Archivio Cristiano Toraldo di Francia, omaggio di Zanotta al gruppo fiorentino.
23.03.2022
Italian Design Day @ Zanotta House New York
L’edizione newyorkese di Italian Design Days sceglie Zanotta House New York per ospitare il confronto sul tema “Rigenerazione, Design e Nuove Tecnologie per un Futuro Sostenibile”.
L’edizione newyorkese di Italian Design Days sceglie Zanotta House New York per ospitare il confronto sul tema “Rigenerazione, Design e Nuove Tecnologie per un Futuro Sostenibile”.
L’evento, promosso da Fabrizio Di Michele, Console Generale d'Italia a New York ed Enrico Cavallari, amministratore delegato di Tecno e Zanotta in collaborazione con ICE è un’opportunità di confronto sulle nuove sfide della rigenerazione urbana e su multiscala che architetti e designer devono affrontare per progettare un futuro sostenibile.
Il focus della tavola rotonda è la condivisione di nuove forme di dialogo e strategie sistemiche, integrate e multidisciplinari alle problematiche ambientali.
WORLD SLEEP DAY | 18 MARZO 2022
Zanotta and Zzzzz iniziano con la stessa lettera. E non è una coincidenza.
Per celebrare la Giornata Internazionale del Sonno, una selezione di letti Zanotta: caratterizzati dal design sartoriale ed elegante, interpretano le diverse modalità dell’abitare contemporaneo e suggeriscono soluzioni di arredo per i mercati home e soft contract.
Zanotta ha pensato ai più piccoli e con l'avvicinarsi delle festività, presenta una edizione speciale della Sacco Small - la versione per bambini della iconica poltrona progettata da Gatti, Paolini e Teodoro - in 3 colori inediti: Turchese, Viola e Arancione.
Sacco Small Special Edition è anche un progetto per sostenere i programmi no profit di Terapia Ricreativa rivolti ai bambini affetti da patologie.
05.09.2021
Zanotta @ Fuorisalone 2021
Una stanza può essere un luogo magico, a volte un universo intero. Visita Zanotta House Milano in Piazza XXV Aprile - Brera district - per scoprire la nuova collezione Intimacy: il racconto di spazi che mutano nel tempo, condividendo l'esistenza e le trasformazioni con le persone che li abitano.
Zanotta presenta in diretta streaming Zanotta House New York. Una casa reale. Uno spazio di accoglienza e di relazione.
Un nuovo modello di business per consolidare i legami e connettere esperienze.
Radicale, innovativa, comunicativa. La sedia con e senza braccioli realizzata con cinghie elastiche colorate è ora disponibile anche nella versione per esterno. Un progetto essenziale, contemporaneo e senza tempo. Dan è una sedia da tavolo, sia indoor che outdoor, sintetizzata in pochi componenti: seduta e schienale sono realizzati con cinghie in poliestere tesate e fissate su un’esile struttura con un sistema a incastro a scomparsa. Il telaio in tubolare d’acciaio piegato e verniciato è sottile, essenziale e privo di viti.
Tre nuovi coffee tables, dalle forme irregolari, pensati per completare le grandi isole di divani e offrire un comodo appoggio a differenti altezze. Sensibilità, intuizione, sintesi, curiosità, empatia sono le parole chiave della ricerca progettuale dei due designer Garcia Cumini che hanno declinato la funzione del tavolo per le aree divani in tre diversi formati - small, medium, large - partendo dall'osservazione delle dinamiche sociali che avvengono nell'area soggiorno e considerando le esigenze di interazione di più persone.
Design will save the world.
Zanotta racconta il suo viaggio attraverso il Nord America per ritrovare le persone e salvaguardare le relazioni e i legami costruiti nel tempo. In un momento in cui la distanza è diventata la normalità Zanotta intraprende un viaggio per accorciare la distanza con i dealer, i partner e gli amici in giro per gli Stati Uniti: da una costa all’altra del Paese, passando per i luoghi più iconici. Un tour on the road con l’obiettivo di raggiungere tutti i partner e poterli rincontrare davvero. Non con lo scopo di vendere, ma con il desiderio di stare vicino alle persone.
Zanotta da sempre attenta alla valorizzazione dei prodotti storici in collezione, propone una inedita lettura della Maggiolina di Marco Zanuso, introducendo a catalogo la versione con gli elementi imbottiti rivestiti in tessuto, in conformità con il progetto originario del 1947.
La poltroncina, dal comfort ergonomico e accogliente, appare ancora più contemporanea con il contrasto materico tra il tessuto dei cuscini, il cuoio dei braccioli e della scocca e il metallo della struttura. In produzione da Zanotta dal 1972, è tra i prodotti bestseller icona del brand, un simbolo del “buon design” italiano, un prodotto funzionale e sostenibile, progettato per durare nel tempo.
Essenziale, solido e modulare, il nuovo sistema di tavoli pensato per gli ambienti residenziali e contract sviluppato da Zanotta in collaborazione con lo studio Mist-o, si caratterizza per sintesi formale, la ricerca sui materiali, l’ampiezza compositiva, le molteplici possibilità di customizzazione e l’attenzione alla sostenibilità del prodotto.
Dal 12 al 23 aprile Zanotta aderisce al programma di iniziative Milano Design City 2021 aprendo le porte del suo showroom ai Caselli di Porta Garibaldi con tutte le ultime novità di prodotto esposte nella mostra Zanotta stories: Intimacy.
Intimacy è anche il sentiment della proposta 2021 di Zanotta che, in continuità con la collezione Back to emotions del 2020, interpreta la necessità di un design autentico e concreto, espresso attraverso oggetti pieni di significato, funzionali ma con un’anima, pensati per diventare compagni di vita. La mostra Intimacy esplora la relazione tra gli arredi e le persone che li vivono attraverso sei ambienti home e contract, diverse interpretazioni del vivere contemporaneo.
Save the date evento virtuale: Lunedì 12 aprile Zanotta presenta Intimacy la collezione 2021.
Zanotta si presenta con un rinnovato linguaggio visivo, più autentico ed emozionale. Scatti di vita reale, fotogrammi del vivere quotidiano e dell’abitare contemporaneo.
Non un set fotografico, ma dodici case reali, abitate e vissute da persone, ciascuna con la propria storia, con la propria vita, con le proprie passioni. Un viaggio poliedrico con dodici fermate e dodici personalità, autentiche protagoniste del proprio spazio.
I letti Zanotta sono sinonimo di comfort e coniugano innovazione formale con soluzioni tessili ricercate, cuciture sartoriali e dettagli tecnici funzionali.
Zanotta aderisce a Milano Design City aprendo le porte del suo showroom ai Caselli di Porta Garibaldi con tutte le ultime novità in mostra. Nella serata del 30 settembre ci sarà l'evento "People love Sacco" con Olimpia Zagnoli e Miro Zagnoli intervistati da Marco Sammicheli. Due generazioni a confronto sul Sacco fra illustrazione, fotografia e storie di vita.
16.09.2020
Zanotta presenta il libro Carlo Mollino Designs
Mercoledì 16 settembre in piazza XXV Aprile a Milano presso lo showroom dei Caselli Daziari di Porta Garibaldi, Zanotta presenta il libro “Carlo Mollino Designs” edito da Quodlibet: una rilettura dell’opera del grande architetto e designer attraverso documenti d’archivio inediti e alla luce del lavoro di mediazione che l’azienda ha operato a partire dal 1981 contribuendo a diffondere l’interesse attorno a una delle personalità più vivaci e versatili dell’architettura moderna.
Chi meglio di Sacco può interpretare la forza innovatrice del design italiano?
Nell’anno in cui ADI inaugura il Design Museum – con la collezione dei progetti che a partire dal 1954 hanno fatto la storia del Made in Italy – l’Associazione e la Fondazione assegnano a Sacco di Zanotta il premio Compasso d’Oro alla carriera del prodotto, riconoscimento introdotto quest’anno per la prima volta.
Zanotta inaugura la riapertura del suo showroom milanese al Casello Daziario in Piazza XXV Aprile, mettendo in scena la quotidianità e riportando al centro l'essenza del progetto con i 7 nuovi prodotti della collezione 2020 Back to emotions e i pezzi della recente Collezione Mollino CM.
Per rendere fruibile a tutti la visita della rinnovata esposizione, Zanotta ha realizzato un Virtual Tour. Un’esperienza interamente digitale permette di esplorare le stanze del Casello muovendosi liberamente nello spazio virtuale e apprezzare così le nuove proposte del brand immergendosi nelle ambientazioni di Back to emotions.
Back to emotions è il sentiment della collezione Zanotta 2020 che interpreta la necessità di un design più autentico ed empatico, introducendo una rinnovata scala di valori nelle relazioni tra le persone, gli arredi e lo spazio casa. Zanotta mette in scena la vita quotidiana. I prodotti riportano al centro il progetto nella sua essenza e semplicità per proporre oggetti capaci di adattarsi alle esigenze di coloro che li vivono, regalando emozione e qualità della vita.
Zanotta, da sempre attenta ai contenuti più innovativi della storia del design, ha contribuito in modo significativo alla riscoperta di Carlo Mollino designer.
Nel 2020, dopo un accurato lavoro filologico e di aggiornamento tecnologico, Zanotta presenta la Collezione Mollino CM 2020 con otto oggetti per lo spazio domestico che raccontano un linguaggio progettuale senza tempo.
Il progetto nasce come rivisitazione della collezione di Carlo Mollino che Zanotta ha realizzato con un’attenzione meticolosa e un processo di produzione semi artigianale. Il carattere poliedrico ed eclettico dell’opera di Carlo Mollino esprime perfettamente il carattere di un'azienda come Zanotta.
Zanotta ha il piacere di invitarti per lo scambio degli auguri.
La poltroncina Oliva progettata da Constance Guisset per Zanotta ha vinto l’Archiproducts Design Awards 2019 nella categoria Furniture distinguendosi per il concept e la sofisticata soluzione costruttiva che armonizza, in perfetto equilibrio, funzionalità, ergonomia ed estetica formale.
Elipse, la sedia disegnata da Patrick Jouin per Zanotta, è stata selezionata nell'ADI Design Index 2019 per il carattere innovativo del progetto e concorre al prossimo Compasso d’Oro. La seduta indoor e outdoor è contraddistinta dal foro circolare al centro dello schienale che permette una facile presa e diventa il punto focale della precisa soluzione costruttiva che definisce il raccordo con la struttura a sezione quadrata.
Sacco, l'icona pop e anticonformista, compie 50 anni: simbolo della trasformazione culturale del ‘68, ritorna attuale facendosi interprete di una nuova sensibilità e inserendosi nel cambiamento globale.
Zanotta celebra l’anniversario presentando una edizione green numerata: innovativi materiali sostenibili, sia per il riempimento interno che per il rivestimento, proposto in un inedito pattern su disegno di Pierre Charpin, rilanciano l’icona in ottica di responsabilità ambientale.
Carlo Oliverio è il nuovo General Manager di Zanotta spa. A due anni dall’acquisizione da parte di Tecno spa, Zanotta con la guida del Presidente e AD Giuliano Mosconi, sta implementando i processi manageriali e ridefinendo la struttura organizzativa e le strategie di sviluppo con l’obiettivo di interpretare le esigenze dei nuovi consumatori internazionali anche con logiche sinergiche di gruppo.
Zanotta con il tavolino Arabesco e la consolle Quaderna è stata scelta per arredare le sale del Quirinale a rappresentare la storia del Design.
"Quirinale contemporaneo" è un progetto fortemente voluto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: dal 2 giugno, in occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, opere d’arte, arredi e oggetti di design entrano nella 'Casa degli Italiani' per rappresentare l'abitare contemporaneo.
Zanotta al Salone del Mobile.Milano 2019 presenta al pubblico internazionale le nuovissime collezioni per interni.
Urban Passion è il tema conduttore della Milano Design Week 2019 dell’azienda: declinato nell’exhibit dello stand in fiera (Pad. 16 Stand A23 - B20), il titolo si ritrova anche nel nuovo allestimento allo showroom in piazza XXV Aprile.
Nello spazio espositivo di Colonia, Zanotta racconta le collezioni contemporanee e i prodotti iconici in una sequenza di scenari abitativi Made in Italy. In fiera saranno inoltre presentati i due progetti inediti realizzati con affermati designer internazionali: Rodolfo Dordoni e Sebastian Herkner (Pad 11.2, Stand J30-K31).
Zanotta e Salvioni rendono omaggio a Milano con un progetto espositivo e culturale che ricrea l'atmosfera di un tipico appartamento cittadino. Opening con il benvenuto di Ercole Salvioni, i saluti di Giuliano Mosconi, la presenza di Carlo Stanga – autore delle illustrazioni – e i drinks del Bar Basso (ore 19.00 opening, ore 18.00 press preview — Palazzo Salvioni, Via Durini 3).
Zanotta Lab - Headquarter Nova Milanese
ph David Zanardi